Utilizziamo cookies per fornire un esperienza personalizzata ai nostri utenti. Per maggiori informazioni può’ consultare la pagina di regolamentazione dei cookie. Se accetti, prosegui la navigazione
Cookie PolicyCatalogo laboratorio
- Colture cellulari
- Genomica
- Proteomica
- Elettroforesi
- Plastica monouso
- Dispensazione liquidi
- Filtrazione
- Plastica durevole
- Microbiologia
- Microscopia
- Reagenti
- Igiene e sicurezza
- Cromatografia
- Strumentazione
- Agitatori a vibrazione
- Agitatori a rulli
- Agitatori con incubazione
- Agitatori magnetici
- Agitatori 3D Rocker
- Agitatori orbitali
- Agitatori oscillanti
- Agitatori per micropiastre
- Agitatori per provette
- Autoclavi
- Bagni agitazione Dubnoff
- Bagni ad ultrasuoni
- Bagni termostatici
- Bilance
- Cappe da laboratorio
- Camere climatiche
- Centrifughe
- Conduttimetri
- Contacellule
- Criotermostati
- Elettrodi pH
- Etichettatrici
- Fotodocumentazione gels
- Fotometri
- Incubatori
- Incubatori refrigerati
- Lampade bunsen
- Multiparametrici
- Omogenizzatori
- pHmetri
- Piastre riscaldanti
- Pompe per vuoto
- Produttori di ghiaccio
- Rifrattometri
- Spettrofotometri
- Sterilizzatrici
- Stufe
- Termometri
- Termosaldatrici
- Termoblocchi
- Thermomixer
- Turbidimetri
- Usi Generali
- Vetreria
Cerca per marca
Cella di flusso lunga con raccordi, per sonde HI76x9829 e HI769819x, per campioni d'acqua da 0 a 55°C
Cod. art.: | HI7698287 |
---|---|
Catalogo: | Strumentazione |
Categoria: | Sonde per multiparametrici |
Tipologia: | Celle di flusso |
Temperatura: | RT |
Marca: | Hanna |
MePA: | Richiedi integrazione mepa@biogenerica.it |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
SCHEDA TECNICA:
HI7698297 è una cella di flusso lunga, a rilascio rapido, che consente di effettuare il monitoraggio continuo di acqua dolce, salmastra e marina.
Può essere utilizzata con le sonde degli strumenti multiparametro Serie HI9829, HI98194, HI98195 e HI98196.
La cella di flusso è semplice da utilizzare: è sufficiente rimuovere il cappuccio protettivo della sonda, inserire la sonda nella cella attraverso il tappo di bloccaggio, utilizzando l’apposito o-ring, e riavvitare il tappo della cella.
Il monitoraggio continuo tramite cella di flusso offre diversi vantaggi, tra cui maggiore sicurezza e comodità durante la calibrazione, protezione dal freddo, possibilità di aggiungere più punti di misura e sistemi di precondizionamento antiperdita. Richiede l’utilizzo di una pompa e l’installazione di sonda e cella in un posto riparato.
L’utilizzo della cella di flusso è consigliato quando è necessario monitorare un pozzo o una sorgente di acqua troppo profonda per essere raggiunta direttamente con la sonda. In questo caso, basta utilizzare una pompa sommergibile che manda l’acqua direttamente alla cella di flusso.