Utilizziamo cookies per fornire un esperienza personalizzata ai nostri utenti. Per maggiori informazioni può’ consultare la pagina di regolamentazione dei cookie. Se accetti, prosegui la navigazione
Cookie PolicyCatalogo laboratorio
- Colture cellulari
- Genomica
- Proteomica
- Elettroforesi
- Plastica monouso
- Dispensazione liquidi
- Filtrazione
- Plastica durevole
- Microbiologia
- Microscopia
- Reagenti
- Igiene e sicurezza
- Cromatografia
- Strumentazione
- Agitatori a vibrazione
- Agitatori a rulli
- Agitatori con incubazione
- Agitatori magnetici
- Agitatori 3D Rocker
- Agitatori orbitali
- Agitatori oscillanti
- Agitatori per micropiastre
- Agitatori per provette
- Autoclavi
- Bagni agitazione Dubnoff
- Bagni ad ultrasuoni
- Bagni termostatici
- Bilance
- Cappe da laboratorio
- Camere climatiche
- Centrifughe
- Conduttimetri
- Contacellule
- Criotermostati
- Elettrodi pH
- Etichettatrici
- Fotodocumentazione gels
- Fotometri
- Incubatori
- Incubatori refrigerati
- Lampade bunsen
- Multiparametrici
- Omogenizzatori
- pHmetri
- Piastre riscaldanti
- Pompe per vuoto
- Produttori di ghiaccio
- Rifrattometri
- Spettrofotometri
- Sterilizzatrici
- Stufe
- Termometri
- Termosaldatrici
- Termoblocchi
- Thermomixer
- Turbidimetri
- Usi Generali
- Vetreria
Cerca per marca
Elettrodo digitale pH combinato ricaricabile per edge, con sensore di temperatura interno, riferimento doppio Ag/AgCl, giunzione ceramica singola, corpo in vetro per alte temperature, connettore mini-jack da 3.5 mm, cavo 1 m, fornito con soluzione di rie
Cod. art.: | HI10430 |
---|---|
Catalogo: | Strumentazione |
Categoria: | Elettrodi pH da laboratorio |
Tipologia: | Elettrodi pH per edge |
Temperatura: | RT |
Marca: | Hanna |
MePA: | Richiedi integrazione mepa@biogenerica.it |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
SPECIFICHE TECNICHE:
Elettrodo digitale pH combinato ricaricabile, con sensore di temperatura interno, riferimento doppio Ag/AgCl, giunzione ceramica singola, corpo in vetro per alte temperature, connettore mini-jack da 3.5 mm, cavo 1 m
Ideale per: idrocarburi, vernici, solventi, acqua marina, alti valori di alcalinità ed acidità, alta conducibilità, tamponi tris
Elettrodi Digitali – edge™ utilizza speciali elettrodi digitali, dotati di connettore mini-jack da 3.5 mm e di sensore di temperatura incorporato. Tutti i sensori vengono riconosciuti automaticamente dallo strumento appena connessi e inviano a edge™ informazioni sulla calibrazione e serial number dell’elettrodo.
Connettore mini-jack da 3.5 mm – il collegamento degli elettrodi non è mai stato così pratico, veloce e sicuro. Tutte le sonde di edge™ sono dotate di connettore digitale mini-jack da 3.5 mm. Ciò rende davvero semplice la sostituzione del sensore, quando si vuole passare dalla misura di pH, EC o DO ad un altro parametro
Sensor Check™ (per sonde con matching pin) – Una delle chiavi per avere misure accurate è utilizzare elettrodi affidabili e in grado di lavorare sempre alle condizioni ottimali. Il sistema Sensor Check™ consente di monitorare continuamente l’elettrodo pH, fornendo informazioni in tempo reale sullo stato della giunzione e del bulbo in vetro, informando l’utilizzatore nel caso si verifichino problemi quali rotture del bulbo o giunzione sporca o intasata.
Calibration Check™ – Il sistema Calibration Check™ avverte l’utilizzatore di potenziali problemi durante la calibrazione dell’elettrodo pH, visualizzando indicatori e messaggi: "Electrode Dirty/Broken" (elettrodo sporco/rotto), "Buffer Contaminated" (soluzione tampone contaminata), tempo di risposta dell’elettrodo e condizione generale della sonda (espressa in percentuale, sulla base dei valori di offset e slope).
Sensore di temperatura integrato – tutti gli elettrodi di edge™ sono dotati di sensore di temperatura integrato per la compensazione di temperatura.
Approfondimenti:
Come è fatto un elettrodo pH
(descrive la struttura di un elettrodo in relazione al suo funzionamento ed alle sue caratteristiche tecniche)
Verifica dell’elettrodo pH
(descrive la procedura che permette di verificare lo stato di funzionamento di un elettrodo, per decidere se deve essere sostituito)
Pulizia e manutenzione degli elettrodi
(descrive in dettaglio tutte le procedure necessarie per una corretta manutenzione degli elettrodi)
Come scegliere un elettrodo pH per applicazioni di laboratorio (tabella per trovare l’elettrodo giusto per ogni applicazione di misura)
ParametroValore
Tipo elettrodo:pH digitale
Connettore:mini-jack da 3.5 mm
Sistema di riferimento:Doppio, Ag/AgCl
Giunzione:ceramica singola / flusso 15-20 µl/h
Elettrolita:KCl 3,5 M
Pressione max.:0,1 bar
Scala:pH da 0 a 14
Temp. di lavoro:da -5 a 100°C
Temp. consigliata:da 0 a 70°C
Punta:sferica
Corpo:Vetro
Cavo:coassiale, 1 metro di lunghezza
Sensore Temperatura:sì
Matching Pin:No
Dimensioni sonda:diametro punta 9.5 mm