Utilizziamo cookies per fornire un esperienza personalizzata ai nostri utenti. Per maggiori informazioni può’ consultare la pagina di regolamentazione dei cookie. Se accetti, prosegui la navigazione
Cookie PolicyCatalogo laboratorio
- Colture cellulari
- Genomica
- Proteomica
- Elettroforesi
- Plastica monouso
- Dispensazione liquidi
- Filtrazione
- Plastica durevole
- Ancorette magnetiche
- Bacinelle
- Bicchieri
- Bottiglie a spruzzetta
- Bottiglie cilindriche
- Bottiglie per stoccaggio
- Bottiglioni con rubinetto
- Bottiglie rettangolari
- Caraffe
- Cestelli per ghiaccio
- Contenitori di congelamento
- Navicelle per pesate
- Pellicole sigillanti
- Pennarelli
- Portaprovette
- Provette per centrifuga ad alta resistenza
- Rack vuoti per puntali
- Sacchetti
- Scatole per congelamento
- Scatole per criogenia
- Tubi
- Microbiologia
- Microscopia
- Reagenti
- Igiene e sicurezza
- Cromatografia
- Strumentazione
- Usi Generali
- Vetreria
Cerca per marca
Bottiglie rettangolari in plastica PE, cap. 1000 mL, bocca larga, tappo a vite PP e sottotappo, fori sulla spalla per sigilli (1 pz)
Cod. art.: | 1100571U |
---|---|
Catalogo: | Plastica durevole |
Categoria: | Bottiglie rettangolari in plastica |
Tipologia: | Bocca larga |
Formato: | 1000 mL |
Materiale: | Polietilene (PE) |
Temperatura: | RT |
Tipo conf.: | Non sterile |
Marca: | Kartell |
MePA: | Richiedi integrazione mepa@biogenerica.it |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
Sono realizzate in Polietilene, traslucide e dotate di tappo e sottotappo.
Ideali per contenere campioni liquidi o solidi, liquidi anche a media-alta viscosità e materiali pastosi o granulari.
La forma rettangolare le rende particolarmente indicate per lo stoccaggio, grazie al loro minimo ingombro. Sono dunque utili per conservare campioni con il minimo consumo di spazio.
Le filettature del collo della bottiglia e del tappo, particolarmente profonde, nonchè l'anello di forzamento posto alla base del collo, garantiscono una tenuta ottimale.
I fori presenti alla base del collo e sul tappo, consentono l'eventuale applicazione di sigilli di sicurezza o talloncini.
La qualità della graduazione particolarmente curata e le pareti semitrasparenti di dimensioni uniformi, consentono la lettura chiara e precisa del contenuto.
Le operazioni di riempimento sono rese semplici dalla adeguata proporzione dimensionale del diamtero dell'imboccatura ed il volume della bottiglia.
La conformazione del fondo offre una maggiore stabilità durante le fasi di riempimento.
Imballate all'interno di robuste scatole di cartone e sottoconfezionate in pratici sacchetti di plastica, contro l'eventuale deposito di polvere.