Utilizziamo cookies per fornire un esperienza personalizzata ai nostri utenti. Per maggiori informazioni può’ consultare la pagina di regolamentazione dei cookie. Se accetti, prosegui la navigazione
Cookie PolicyCatalogo laboratorio
- Colture cellulari
- Genomica
- Proteomica
- Elettroforesi
- Plastica monouso
- Dispensazione liquidi
- Filtrazione
- Plastica durevole
- Microbiologia
- Microscopia
- Reagenti
- Igiene e sicurezza
- Cromatografia
- Strumentazione
- Agitatori a vibrazione
- Agitatori a rulli
- Agitatori con incubazione
- Agitatori magnetici
- Agitatori 3D Rocker
- Agitatori orbitali
- Agitatori oscillanti
- Agitatori per micropiastre
- Agitatori per provette
- Autoclavi
- Bagni agitazione Dubnoff
- Bagni ad ultrasuoni
- Bagni termostatici
- Bilance
- Cappe da laboratorio
- Camere climatiche
- Centrifughe
- Conduttimetri
- Contacellule
- Criotermostati
- Elettrodi pH
- Etichettatrici
- Fotodocumentazione gels
- Fotometri
- Incubatori
- Incubatori refrigerati
- Lampade bunsen
- Multiparametrici
- Omogenizzatori
- pHmetri
- Piastre riscaldanti
- Pompe per vuoto
- Produttori di ghiaccio
- Rifrattometri
- Spettrofotometri
- Sterilizzatrici
- Stufe
- Termometri
- Termosaldatrici
- Termoblocchi
- Thermomixer
- Turbidimetri
- Usi Generali
- Vetreria
Cerca per marca
HALO -Sonda digitale pH Tecno. Bluetooth, corpo in plastica PVDF bianco per alimenti, giunzione aperta, elettrolita in viscolene, punta conica, sensore di temp. incorporato, fornito con solu. tampo. a pH 7.01 e 4.01, solu. conserv. e pulizia, batteria
Cod. art.: | FC2022 |
---|---|
Catalogo: | Strumentazione |
Categoria: | pHmetri bluetooth |
Tipologia: | alimenti |
Temperatura: | RT |
Marca: | Hanna |
MePA: | Richiedi integrazione mepa@biogenerica.it |
Quantità: |
Feedback degli utenti
Descrizione
SCHEDA TECNICA:
HI10482 (HALO™) è fornito con cappuccio, soluzioni di calibrazione pH 7.01 e pH 3.00 in bustina, soluzione di pulizia elettrodi in bustina, batteria, certificato di qualità e foglio di istruzioni.
HALO™ è la prima sonda pH professionale con tecnologia Bluetooth® 4.0.
HALO™ "Science" – Sonda digitale pH con Tecnologia Bluetooth® , ideale per applicazioni da laboratorio, campioni difficili, acque reflue ed enologia (vini e mosti), con corpo in vetro, elettrolita 3.5M KCl, giunzione aperta con collare in PTFE (Sistema CPS™), punta sferica, sensore di temperatura incorporato.
Con la sua flessibilità e semplicità d’uso, HALO™ sta per rivoluzionare il modo in cui si misura il pH: nessun cavo, nessuno strumento. È sufficiente scaricare l’App gratuita "Hanna Lab" per trasformare il proprio dispositivo Apple o Android compatibile (non incluso) in un pHmetro full-optional.
FC2022 è un elettrodo pH per alimenti con corpo in PVDF e punta conica in vetro, ideale per l’uso a basse temperature.
FC 2022 è dotato di elettrodo combinato pH per uso alimentare, giunzione aperta, elettrolita in gel, corpo in PVDF. L’elettrodo, di elevata qualità, è dotato di sensore di temperatura incorporato che assicura la compensazione di temperatura automatica sia in fase di misura, sia durante la calibrazione.
L’elettrodo è dotato di una giunzione aperta in cui vi è uno strato di elettrolita in viscolene (gel duro) senza cloruro d’argento (AgCl) tra il campione da misurare e la cella di riferimento interna.
La giunzione aperta evita l’intasamento e la punta conica della sonda lo rende ideale per misure di pH nei prodotti alimentari, fra cui latticini, pasta, carne macinata e altri campioni di alimenti semisolidi. Tutte le letture vengono trasmesse direttamente all’App Hanna in esecuzione un dispositivo Apple o Android compatibile (non incluso).
FC 2022 è in grado di effettuare misure pH su una scala che va da 0.00 a 12.00 pH, misure in mV e misure di temperatura su una scala che va da 0.0 a 60.0°C.
Vetro progettato per l’uso a basse temperature
Giunzione aperta
Sostituzione delle batterie semplice
HALO™ funziona con batterie CR2032 3V agli ioni di litio e garantiscono una durata di circa 500 ore
FC2022 è la prima sonda pH per uso alimentare con tecnologia Bluetooth® 4.0, (tecnologia senza fili). Questo elettrodo ha molte caratteristiche che lo rendono ideale per misure negli alimenti: vetro progettato per l’uso a basse temperature, punta conica, corpo in PVDF per alimenti, elettrolita in viscolene e giunzione aperta.
Vetro progettato per l’uso a basse temperatura
La punta in vetro è costituita da una speciale formulazione di vetro LT (a bassa temperatura) con una resistenza minore di circa 50 megaohm rispetto a quelli in vetro GP (per usi generali), dotati di una resistenza di circa 100 ohm. Questo è vantaggioso poiché molti prodotti alimentari vengono conservati a basse temperature. Al diminuire della temperatura del vetro nel campione, la resistenza del vetro LT aumenterà e sarà prossima a quella del vetro GP a temperatura ambiente. Se si utilizzasse il vetro GP la resistenza supererebbe la resistenza ottimale per l’ingresso ad alta impedenza del pHmetro. FC2022 è adatto per l’uso in campioni da misurare con temperature comprese da 0 a 50°C.
Corpo in PVDF
Il polivinilidenfluoruro (PVDF) è un materiale plastico atossico, consigliato in particolar modo nel settore alimentare, dove le misure di pH sono effettuate direttamente su campioni di derrate e prodotti alimentari in fase di lavorazione. Il PVDF è resistente alla maggior parte dei prodotti chimici e solventi fra cui l’ipoclorito di sodio. Ulteriori caratteristiche del PVDF sono l’alta resistenza all’abrasione, la resistenza meccanica e la resistenza alle radiazioni ultraviolette e nucleari. Il PVDF è inoltre resistente alla crescita di funghi.
Vetro progettato per l’uso a basse temperatura
La punta in vetro è costituita da una speciale formulazione di vetro LT (a bassa temperatura) con una resistenza minore di circa 50 megaohm rispetto a quelli in vetro GP (per usi generali), dotati di una resistenza di circa 100 ohm.
Punta conica in vetro
La punta conica è particolarmente adatta per la penetrazione di prodotti solidi, semisolidi ed emulsioni per la misura diretta del pH nei prodotti alimentari come carne, formaggio, yogurt e latte.
Corpo in PVDF
Il polivinilidenfluoruro (PVDF) è un materiale plastico atossico, consigliato in particolar modo nel settore alimentare, dove le misure di pH sono effettuate direttamente su campioni di derrate e prodotti alimentari in fase di lavorazione.
Applicazione "Hanna Lab"
L’applicazione "Hanna Lab", utilizzata in combinazione con HALO™, trasforma un dispositivo Apple o Android compatibile (non incluso) in pHmetro full-optional. Le funzioni includono la calibrazione, la misurazione, la registrazione dei dati, i grafici e la possibilità di condivisione dei dati di analisi.
Appena si connette la sonda all’App, inizia la misurazione dei valori di pH e temperatura, con registrazione automatica dei dati pH e temperatura a intervalli di un secondo. Le misure possono essere visualizzate a display in tre modalità: semplice, in tabulati o mediante la visualizzazione di grafici (ridimensionabili tramite le funzioni del proprio dispositivo Apple o Android).
Calibrazione fino a 5 punti
L’applicazione "Hanna Lab" permette di effettuare una calibrazione dell’elettrodo utilizzando fino a cinque tamponi pH, automaticamente riconosciuti e compensati in temperatura durante la calibrazione.
Visualizzazione dati in tempo reale
Le letture di pH e temperatura vengono aggiornate ogni secondo. Le letture sono automaticamente salvate ogni ora in un file che tiene conto dello storico delle misurazioni; l’unico limite è quello dalla memoria disponibile sul proprio dispositivo.
Visualizzazione delle misure mediante grafici
Le misure possono essere visualizzate a display in tre modalità: semplice, in tabulati o mediante la visualizzazione di grafici (ridimensionabili tramite le funzioni del proprio dispositivo Apple o Android).
Connessione semplice
Il collegamento di HALO™ all’App "Hanna Lab" è semplice. Toccando l’icona Bluetooth® in alto a destra, l’App visualizza tutte le sonde HALO™ disponibili. Per associare un nuovo elettrodo, è sufficiente premere il pulsante su HALO™; la luce blu sull’elettrodo inizia a lampeggiare, indicando che è in fase di associazione. L’App visualizza il nome del nuovo elettrodo nella lista degli elettrodi disponibili. Se un elettrodo è già stato precedentemente associato ed è rilevabile, quando l’applicazione è aperta si collegherà automaticamente all’elettrodo.
Dati GLP (Good Laboratory Practice)
I dati GLP includono la data e l’ora della calibrazione corrente, l’offset della sonda, il valore medio della slope, i tamponi utilizzati in fase di calibrazione, i valori mV, temperatura e slope di ogni buffer.
Avvisi di necessità di calibrazione e allarmi
HALO™ avverte quando è necessaria una nuova calibrazione e se vengono superate le soglie di allarme impostate.
Registrazione e possibilità di condivisione dei dati di analisi
Le letture salvate possono essere annotate con informazioni specifiche di misurazione e anche condivise via e-mail in formato CSV (valori separati da virgole)
Funzione Aiuto e Modalità Demo
La modalità Demo permette di scoprire le caratteristiche dell’App di Hanna, mentre nella funzione Aiuto sono disponibili informazioni generali dell’App e di HALO™, oltre ad utilissime istruzioni ed esercitazioni sulla misura di pH, manutenzione dell’elettrodo e informazioni di contatto
ParametroValore
Sistema di riferimento:doppio, Ag/AgCl
Giunzione:aperta
Elettrolita:viscolene
Scala pH:da 0.00 a 12.00 pH
Scala mV:±420 mV
Scala temperatura:da 0 a 60.0°C
Temperatura di utilizzo:da -5.0 a 60.0°C
Punta:conica
Sensore Temperatura:si
Corpo:PVDF
Dimensioni sonda:diametro punta da 12 a 8 mm
Alimentazione:CR2032 3V agli ioni di litio/ circa 500 ore
Connettore:Tramite Bluetooth 4.0, portata: 10 m
Specifiche Applicazione Hanna Lab:
Scala:-2.000 a 16.000 pH / ± 800 mV / -20.0 a 120.0°C* (dipende dal tipo di sonda/limitazioni del sensore)
Risoluzione:0.1, 0.01, 0.001 pH / 1, 0.1 mV
Precisione a 20°C temperatura:±0.005 pH / ±0.3 mV
Punti di calibrazione pH:fino a 5 punti di calibrazione, con 7 tamponi standard disponibili (pH 1.68, 4.01, 6.86, 7.01, 9.18, 10.01, 12.45)
Compensazione Temperatura:Automatica da -5.0 a 100.0ºC* (dipende dal tipo di sonda/limitazioni del sensore)
Compatibilita:IOS: compatibile con iPad (3a generazione o più recente), iPhone (4S o più recente), iPod Touch (5a generazione o più recente)
Android: Compatibile con la maggior parte dei dispositivi dotati di Bluetooth Smart Technology (Bluetooth 4.0) e sistema operativo Android 4.3 o successivo
Hanna Lab è disponibile gratuitamente su App Store e su Google Play